Cerca |
13 Ottobre 2017 / Autore: Casillo Group Pasta fresca made in Italy: quale futuro? Se ne discute a Corato presso la sede centrale del Gruppo Casillo20 ottobre 2017. Uffici direzionali Gruppo Casillo. Convegno “Il futuro della pasta fresca made in Italy – legislazione, innovazione e tecnologie per i nuovi consumi” organizzato dall’Associazione Produttori Pasta Fresca, in collaborazione con Gruppo Casillo. Il workshop si pone l’obiettivo di definire i possibili scenari di sviluppo del comparto della pasta fresca e gnocchi, analizzando vari aspetti tecnico-produttivi, commerciali, fino a giungere alle prospettive dell’innovazione tecnologica che, oltre ad assicurare un prodotto salubre e di qualità, deve adeguarsi alle esigenze di consumo sempre più variegate e consapevoli. Introdurrà l’incontro Justo Bonetto – Segretario Generale A.P.P.F. Avvieranno i lavori: Giovanni Rana – Presidente A.P.P.F. e Pasquale Casillo – Presidente Gruppo Casillo. A seguire gli interventi di: Francesca Zecca – Gruppo Food su “I macrotrends di consumo nel mercato della pasta fresca”; Beniamino Casillo – Gruppo Casillo su “L’impatto delle materie prime nell’innovazione di prodotto”; Avv. Afro Ambanelli – Studio Ambanelli Parma su “Problematiche ed attualità”; Angelo Gemma – Lutosa Italia Srl su “Patate disidratate in fiocco”; Gabriele Molari – Calvatis Srl su “Strategie di sanificazione negli impianti di pasta e gnocchi”; Elio Di Curzio – Curzio Srl su “Spezie ed erbe, aspetti qualitativi ed ingannevoli del mercato”. La conclusione dei lavori è prevista per le ore 13:30. |